Azienda agricola
Un po’ della nostra storia…
L’Azienda agricola è condotta da Di Salvo Stefano. È un giovane imprenditore agricolo che ha deciso di scommettere sulla propria terra di Sicilia, in ossequio allo slogan “Io resto al sud” e dal 2018, anno in cui ha aderito al bando PSR Sicilia 2013/2020 rivolto ai giovani imprenditori, gestisce l’azienda di famiglia ubicata nell’area sud occidentale dei Monti Sicani, tra i comuni di Villafranca Sicula, Burgio e Caltabellotta; un territorio di rinomata fertilità agricola, grazie anche alle acque del fiume “Sosio-verdura” che lo attraversa.
L’azienda, che ha un’estensione di circa 30 ettari, è dedita alla coltivazione di:
- Agrumi, con prevalenza di arance.
- Ulivi, la cui produzione dà origine ad uno olio EVO di eccellente qualità.
- Mandorle
- Piante officinali, sopratutto Origano.


Particolare attenzione viene riposta nello svolgimento delle operazioni colturali per renderle conformi e rispettose dei disciplinari di produzione e dell’ambiente. L’azienda è infatti certificata in biologico, a cura del Consorzio Certificazione Produzioni Biologiche (CCPB) che annualmente, solo dopo opportune verifiche, controlli tecnici in campo ed in laboratorio, rilascia l’Attestazione di Conformità Biologico, che accompagna le produzioni aziendali immesse nel mercato.
Il processo produttivo aziendale si fonda sull’uso di innovative tecniche colturali, capaci di favorire lo svolgimento di operazioni meccanizzate e nel contempo, contribuire alla sostenibilità economica e ambientale dell’azienda agricola.
Sono state, infatti, introdotte pratiche quali il minimum tillage, l’inerbimento e il sovescio di leguminose, il monitoraggio delle infestazioni attraverso controlli periodici di campo, il lancio di insetti utili e l’applicazione di pratiche come la cattura massale e la confusione sessuale, per il controllo di talune fitopatie, tutte quante, oggi costituiscono la base essenziale per il mantenimento di un equilibrato agroecosistema e corrispondere ai parametri previsti per ottenere la certificazione biologica.
Le nostre certificazioni
Per mantenere alto lo standard qualitativo e offrire maggiori garanzie ai consumatori, l’azienda viene altresì sottoposta ai disciplinari di produzione previsti per ottenere dei prodotti a marchio di origine “DOP Val di Mazara”, ciò avviene in particolare per l’Olio Extra Vergine d’Oliva, mentre, le produzioni agrumicole sono certificate secondo il sistema di qualità “Global G.A.P”.


Dopo un iniziale processo di ristrutturazione e trasformazione colturale, con cui si è provveduto a mettere a dimora nuove piantagioni, come il mandorlo e l’origano, al potenziamento di quelli esistenti, come gli agrumi e l’olivo, al fine di rendere l’azienda più moderna, competitiva e funzionalmente orientata al mercato, le scelte imprenditoriali tendono all’introduzione di nuovi processi produttivi ed in particolare alla realizzazione di un centro per l’imbottigliamento dell’olio extra vergine d’oliva e per il confezionamento di mandorle e origano.
Più recentemente le stesse sono, altresì, orientate al mercato ed in particolare ad affermare la vendita diretta dei prodotti aziendali, tutti di elevato pregio qualitativo, regolarmente certificati in biologico e contrassegnate da marchi di origine e di qualità DOP e IGP.